
In miniatura perfino i macchinari utilizzati per la
movimentazione del carbone e per la distribuzione delle sostanze
filmanti. E sono serviti alle difese Enel per illustrare al giudice
monocratico Francesco Cacucci, attraverso l’ascolto di uno dei testi
citati, l’ingegnere Pietro Barlabà, non solo le modalità
tecnico-logistiche attraverso cui il carbone giunge alla centrale di
Cerano, ma anche le “decine” di interventi di ambientalizzazione che dal
2001 in poi sono stati eseguiti. Per uno stanziamento totale che supera
i 300 milioni di euro.
Potrebbe interessarti: http://www.brindisireport.it/cronaca/brindisi-processo-enel-milioni-per-ambiente-carbonili-molto-in-ritardo.html
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/BrindisiReportit/129694710394849
Nessun commento:
Posta un commento