“Il 12 è arrivato. Ed è stato come lo avevamo immaginato: lungo, freddo e carico di
tensione, ma con una voglia matta di esserci, di essere presenti anche per quella città che proprio non se la
sente di uscire di casa. Ancora una volta è mancata quasi per intero, come sono
mancati gli studenti , ma c'eravamo noi che di questa città ne facciamo parte e
forse è pure giusto così, vorrà dire che sbagliamo in qualcosa e dovremo
lavorarci ancora tanto. Ma non me la
sento di vederla nera, oggi abbiamo ottenuto un piccolo grande risultato, non
sappiamo come andrà a finire, ma sentire il nome dei NAC in quell'aula oggi mi
ha emozionato, riempito di gioia, resterà ancorato nei ricordi più belli della
mia vita. “
mercoledì 12 dicembre 2012
12.12.12 LA PRIMA UDIENZA
domenica 9 dicembre 2012
A 48 ORE DAL PROCESSO ENEL.
A DUE GIORNI DAL PROCESSO ENEL RINNOVIAMO L'INVITO PER PARTECIPARE AL PRESIDIO CHE SI TERRA' MERCOLEDI' 12 DICEMBRE A PARTIRE DALLE ORE 9:00 PRESSO IL TRIBUNALE DI BRINDISI.
Noi ci saremo!
Il movimento No al carbone insieme a Salute Pubblica e Medicina Democratica saranno all'interno dell'aula a chiedere la costituzione di parte civile e saremo anche fuori in un presidio pacifico.
Fondamentale è la presenza della cittadinanza tutta affinché questo processo sia solo l'inizio di un percorso giuridico che porti finalmente a fare luce su Enel e l'uso criminoso ed indiscriminato che questa ha fatto del carbone, causando ingenti danni ambientali e alla salute dei brindisini.
TI ASPETTIAMO. SARA' IMPORTANTE ESSERCI.
:::::CONDIVIDI I VIDEO SPOT DEL PRESIDIO:::::
mercoledì 5 dicembre 2012
INIZIA IL PROCESSO: NOI CI SAREMO.
Mercoledì 12 Dicembre, alle ore 09:00, presso il tribunale di Brindisi inizia il processo contro Enel, non far mancare la tua presenza.
SIAMO TUTTI PARTE OFFESA.
Saranno in 13 fra dirigenti e dipendenti a sedere al banco degli imputati. L'accusa, secondo il decreto di citazione a giudizio, è quella di aver messo in atto un DISEGNO CRIMINOSO che ha portato alla dispersione di polveri di carbone oltre il recinto aziendale causando gravi danni ambientali. Rinviati a giudizio anche due imprenditori che avevano in carico la movimentazione del carbone presso la centrale Enel di Cerano.
Il movimento NO AL CARBONE sarà
presente, sostenuto dalle migliaia di firme dei cittadini raccolte in
simbolico favore, per costituirsi parte civile.
Per Brindisi è
l'occasione per iniziare a fare sentire con forza la propria voce di
protesta, il netto diniego verso un modello di sviluppo industriale
calato dall'alto e imposto alla cittadinanza che ha portato negli ultimi
decenni a spremere e falcidiare un territorio che viveva di
agricoltura, in nome del mero profitto e d'interessi aziendali, ben
lontani da quelli della comunità brindisina.
I capi d'accusa
attinenti prettamente a reati ambientali non devono distogliere
l'attenzione da reati ben più gravi, attualmente oggetto di indagine,
riguardanti lesioni e morti da inquinamento nella zona di Cerano.
Fondamentale la presenza della cittadinanza tutta affinché questo
processo sia solo l'inizio di un percorso giuridico che porti finalmente
a fare luce su Enel e l'uso criminoso ed indiscriminato che questa ha
fatto del carbone, causando ingenti danni ambientali e alla salute dei
brindisini.
Per Brindisi è l'occasione per iniziare a fare sentire con forza la propria voce di protesta, il netto diniego verso un modello di sviluppo industriale calato dall'alto e imposto alla cittadinanza che ha portato negli ultimi decenni a spremere e falcidiare un territorio che viveva di agricoltura, in nome del mero profitto e d'interessi aziendali, ben lontani da quelli della comunità brindisina.
I capi d'accusa attinenti prettamente a reati ambientali non devono distogliere l'attenzione da reati ben più gravi, attualmente oggetto di indagine, riguardanti lesioni e morti da inquinamento nella zona di Cerano.
Fondamentale la presenza della cittadinanza tutta affinché questo processo sia solo l'inizio di un percorso giuridico che porti finalmente a fare luce su Enel e l'uso criminoso ed indiscriminato che questa ha fatto del carbone, causando ingenti danni ambientali e alla salute dei brindisini.
sabato 24 novembre 2012
lunedì 12 novembre 2012
SIAMO TUTTI (ARTE) OFFESA: REGGAE MUSIC E ARTI VISIVE PER IL NO AL CARBONE. IL 23 NOVEMBRE ALL'EX-FADDA.
Molti sono gli artisti che in questi anni, mettendoci la propria faccia e la propria arte, hanno dato un contributo prezioso dal punto di vista mediatico al movimento nac e alla lotta contro il carbone. E per questo motivo gli saremo per sempre grati.
Primo su tutti l'encomiabile Nandu Popu che ha portato la maglia nac sui piu importanti palcoscenici reggae italiani. Non lo dimenticheremo mai!
Come non dimenticheremo Simone Cristicchi, primo artista che ha avuto il coraggio di dire no ad Enel: rifiutando l'invito e inaugurando di fatto (perlomeno a Brindisi) la fine dei vergognosi concerti all'interno della centrale. Ma poi tantissimi altri: da Enza Pagliara a Ninfa Giannuzzi e Andrea Presa, da Sir. Rodigan ai Boom da Bash passando per i 99 Posse, Boom Boom Vibration, Missiva e Cats'n'Joe, fino ad arrivare a Andy, storico co-fondatore dei Bluvertigo e chissa quali altri adesso ci sfuggono. Vi ringraziamo tutti!
Il 23 Novembre dalle ore 20 presso i locali dell'ex-Fadda, musica reggae e arte contemporanea a sostegno della campagna -Siamo tutti parte offesa-.
Nandu Popu, Paya, Biggie Bash, Rankin Lele, Papa Leu, Morello selecta, Don Man Selecta e moti altri si alterneranno in una dance hall a colpi di bassi e microfono.
Sempre nei locali dell'ex-fadda saranno esposte le opere di Sandro Mele, Giordano Pariti e Gianluca Capozzi, che resteranno in esposizione anche il sabato e la domenica successiva.
(I proventi del concerto serviranno a finanziare la campagna -Siamo tutti parte offesa- e tutte le altre attività del movimento)
CLICCA E SCARICA LE LOCANDINE
Primo su tutti l'encomiabile Nandu Popu che ha portato la maglia nac sui piu importanti palcoscenici reggae italiani. Non lo dimenticheremo mai!
Come non dimenticheremo Simone Cristicchi, primo artista che ha avuto il coraggio di dire no ad Enel: rifiutando l'invito e inaugurando di fatto (perlomeno a Brindisi) la fine dei vergognosi concerti all'interno della centrale. Ma poi tantissimi altri: da Enza Pagliara a Ninfa Giannuzzi e Andrea Presa, da Sir. Rodigan ai Boom da Bash passando per i 99 Posse, Boom Boom Vibration, Missiva e Cats'n'Joe, fino ad arrivare a Andy, storico co-fondatore dei Bluvertigo e chissa quali altri adesso ci sfuggono. Vi ringraziamo tutti!
Il 23 Novembre dalle ore 20 presso i locali dell'ex-Fadda, musica reggae e arte contemporanea a sostegno della campagna -Siamo tutti parte offesa-.

Nandu Popu, Paya, Biggie Bash, Rankin Lele, Papa Leu, Morello selecta, Don Man Selecta e moti altri si alterneranno in una dance hall a colpi di bassi e microfono.
Sempre nei locali dell'ex-fadda saranno esposte le opere di Sandro Mele, Giordano Pariti e Gianluca Capozzi, che resteranno in esposizione anche il sabato e la domenica successiva.
(I proventi del concerto serviranno a finanziare la campagna -Siamo tutti parte offesa- e tutte le altre attività del movimento)
CLICCA E SCARICA LE LOCANDINE
mercoledì 31 ottobre 2012
INCONTRO DIBATTITO -LA SALUTE VICINO ALLE CENTRALI A CARBONE-
Incontro dibattito promosso da Salute pubblica, Mercoledì 7 Novembre alle ore 18, presso il Centro Culturale a Tuturano in via Vittorio Emanuele.

venerdì 26 ottobre 2012
INFO-BANCHETTI Sab.27/Dom.28 OTTOBRE
I banchetti nac per la raccolta adesioni ripartono questo fine settimana.
-SABATO 27-
dalle ore 19 BRINDISI Piazza Vittoria
dalle ore 20 SAN PANCRAZIO SALENTINO Sagra del fungo...e del vino.
-DOMENICA 28-
dalle ore 19 BRINDISI Piazza Vittoria
dalle ore 11 alle 13 TORCHIAROLO Piazza Castello
-SABATO 27-
dalle ore 19 BRINDISI Piazza Vittoria
dalle ore 20 SAN PANCRAZIO SALENTINO Sagra del fungo...e del vino.
-DOMENICA 28-
dalle ore 19 BRINDISI Piazza Vittoria
dalle ore 11 alle 13 TORCHIAROLO Piazza Castello
giovedì 25 ottobre 2012
Anche ITALIA NOSTRA si costituirà parte civile nel processo contro Enel
Italia Nostra comunica che si costituirà parte civile nel processo penale nei confronti di responsabili aziendali di Enel Produzione per reati connessi alla movimentazione di carbone su aree pubbliche e private, la cui prima udienza si terrà il 12 dicembre 2012 dinanzi al giudice monocratico presso il Tribunale di Brindisi.
Il presidente nazionale Marco Parini ha affidato l’incarico di assistere l’associazione nel procedimento all’avvocato Antonio Caiulo del Foro di Brindisi.
Italia Nostra non poteva esimersi dall’assumere una posizione netta e decisa in questa vicenda, a conferma dell’impegno sinora profuso e del ruolo di protagonista che l’ha sempre contraddistinta nel campo della tutela ambientale in un territorio fortemente segnato dagli effetti dell’inquinamento e dell’oltraggio al territorio.
COMUNICATO STAMPA ITALIA NOSTRA - SEZIONE DI BRINDISI
venerdì 19 ottobre 2012
INFO-BANCHETTI DOMENICA 21 OTTOBRE
I banchetti nac per la raccolta adesioni ripartono questo fine settimana.
-SABATO 20-
dalle ore 19 BRINDISI Piazza Vittoria
-DOMENICA 21-
dalle ore 19 BRINDISI Piazza Vittoria
dalle ore 11 alle 13 TORCHIAROLO Piazza Castello
dalle ore 8 alle 13 CAMPI SALENTINA presso la fiera
SE HAI UN ESERCIZIO COMMERCIALE PUOI DIVENTARE SOSTENITORE DELLA CAMPAGNA -SIAMO TUTTI PARTE OFFESA-
AVRAI IL NOSTRO ADESIVO!
(nella foto uno dei primi sostenitori a Brindisi)
giovedì 18 ottobre 2012
UN IMPORTANTE DOCUMENTO DA VEDERE
Gli abitanti di contrada Cerano raccontano come si vive a ridosso del nastro trasportatore, tra le polveri di carbone, privati oltre che del lavoro anche del bene primario dell'acqua.
GUARDA IL VIDEO
GUARDA IL VIDEO
domenica 14 ottobre 2012
ENEL ERA CONSAPEVOLE DEL DISASTRO
tratto da BrindisiReport.it del 2 Marzo 2012
L’agricoltore Cosenti e l’Arpa – L’agricoltore Teodoro Cosenti apre il bagagliaio della sua vettura, e dentro ci sono decine di chili di grappoli e foglie fittamente pigmentati di nero. La Digos sequestra tutto, e nei giorni successivi, con i decreti del pm, polizia e Arpa vanno nel vigneto di Cosenti ad effettuare prelievi di uva secondo le procedure indicate per l’acquisizione di reperti da sottoporre ad analisi. Ma i risultati di queste analisi tardano, malgrado le sollecitazioni. Al Dap Arpa di Brindisi arriva anche un invito a far presto da Bari. Ma il risultato è deludente. Cosa hanno estratto dai campioni di uva, dopo un lavaggio, i laboratori Arpa di Brindisi? “Polvere nerastra non separabile”, dice più o meno il referto. Insomma, non c’è scritto neppure se si tratta di carbone o meno.
BRINDISI -
![]() |
Foto:BrindisiReport.it |
Sono i giorni della protesta degli agricoltori brindisini dopo la perimetrazione di una parte delle aree agricole di Cerano considerate contaminate in base a caratterizzazioni ed analisi condotte su disposizione del Commissario straordinario per l’emergenza ambientale della Puglia, e in cui un’ordinanza del sindaco Domenico Mennitti impone il divieto di coltivazione, raccolta e consumo delle produzioni. I coltivatori vogliono raggiungere il municipio e rovesciare davanti ai cancelli di palazzo di città l’uva che nessuno può vendere e mangiare. La Digos li convince a desistere, ma quell’uva annerita da una polvere scura induce il vicequestore Vincenzo Zingaro ed alcuni investigatori a farsi condurre sino ad una delle auto dove è stato caricato il prodotto.
L’agricoltore Cosenti e l’Arpa – L’agricoltore Teodoro Cosenti apre il bagagliaio della sua vettura, e dentro ci sono decine di chili di grappoli e foglie fittamente pigmentati di nero. La Digos sequestra tutto, e nei giorni successivi, con i decreti del pm, polizia e Arpa vanno nel vigneto di Cosenti ad effettuare prelievi di uva secondo le procedure indicate per l’acquisizione di reperti da sottoporre ad analisi. Ma i risultati di queste analisi tardano, malgrado le sollecitazioni. Al Dap Arpa di Brindisi arriva anche un invito a far presto da Bari. Ma il risultato è deludente. Cosa hanno estratto dai campioni di uva, dopo un lavaggio, i laboratori Arpa di Brindisi? “Polvere nerastra non separabile”, dice più o meno il referto. Insomma, non c’è scritto neppure se si tratta di carbone o meno.
sabato 13 ottobre 2012
venerdì 12 ottobre 2012
INFO-BANCHETTI DOMENICA 14 ANCHE A TORCHIAROLO
L'assemblea
pubblica di presentazione della campagna -SIAMO TUTTI PARTE OFFESA-,
che si è svolta stasera a Torchiarolo è andata molto bene. La saletta
era piena di cittadini entusiasti e pronti a lavorare per il comitato, a
sostegno della richiesta di costituzione parte civile del movimento No al
carbone.
Il programma degli appuntamenti è questo:
domenica 14 partiremo col banchetto in piazza Castello dalle ore 11 alle 13 per
poi continuare la sera dalle 19 in poi, approfittando anche della festa e del
concerto di Enza Pagliara.
I banchetti si ripeteranno tutte le domeniche
successive e il venerdì ci saranno delle riunioni per fare il punto della
situazione e iniziare ad organizzare alcuni degli eventi che sono stati
proposti durante l'assemblea di stasera.
OGNI SABATO E DOMENICA IN PIAZZA VITTORIA A BRINDISI SARA' PRESENTE IL BANCHETTO NAC.
giovedì 11 ottobre 2012
ANCHE TREPUZZI PARTE CIVILE NEL PROCESSO CONTRO ENEL
Apprendiamo da fonti accreditate, anche se attendiamo conferme, che il comune di Trepuzzi sarà parte offesa al processo del 12/12/12.
Adesso tocca a noi cittadini fare la nostra parte appoggiando questo evento epocale.
mercoledì 10 ottobre 2012
TORCHIAROLO: COSTITUITO IL COMITATO CITTADINO A SOSTEGNO DELLA CAMPAGNA -SIAMO TUTTI PARTE OFFESA-
Prima assemblea, a Torchiarolo, per il
comitato cittadino che sosterrà la raccolta di adesioni per la
costituzione di parte civile nel processo ai danni di Enel. Il 12
dicembre infatti, il movimento No al carbone insieme a Medicina
Democratica e Salute Pubblica si costituiranno parte civile nel processo
che vede tredici, tra dirigenti e dipendenti Enel e due imprenditori,
imputati per reati connessi alla dispersione di polveri di carbone dal
carbonile scoperto e dal nastro trasportatore della centrale Federico II
a Cerano.
Per esporre nei dettagli la campagna, venerdì 12 ottobre alle ore 18.00 è indetta un' assemblea presso la sede in piazza Castello (angolo con via Papa Pio XII).
Invitiamo tutti i cittadini a
partecipare.
martedì 9 ottobre 2012
domenica 7 ottobre 2012
LE CENERI DI BRINDISI
Taranto e Brindisi hanno molte analogie ma anche molte differenze. Infatti mentre a Taranto il Gip Todisco emette un verbale di sequestro dell'area dei parchi minerali, a Brindisi non si capisce il perchè, il reato contestato ad Enel continua a protrarsi.
Continua indisturbata la dispersione
delle polveri e con essa il danno
all’ambiente e alla salute. Nella totale indifferenza delle istituzioni, iniziando dal sindaco di Brindisi che dovrebbe essere il primo garante e responsabile della salute dei cittadini, ma anche nella totale indifferenza dei media che dovrebbero essere in prima linea nell'opera di informazione e denuncia. L'indifferenza dei media o la loro connivenza, come altro si potrebbe definire il loro comportamento quando un importantissimo reportage fotografico a firma di Salute Pubblica viene sapientemente ignorato?
Queste foto facenti parte del reportage e che probabilmente sarebbe più giusto inviare in busta chiusa con una lettera di presentazione alla Procura, parlano da sole.
Le foto scattate nel pomeriggio del 31 Agosto documentano la movimentazione con una pala meccanica di materiale scuro e polveroso (ceneri pesanti o fanghi?) da un container scoperto su
una nave ormeggiata,
il tutto senza imballaggi di alcun tipo. Operazioni che sono diventate la norma sul molo
carbonifero di
Costa Morena e meriterebbero una valutazione più attenta da parte degli organi di controllo.
sabato 6 ottobre 2012
INFO-BANCHETTI. DOMENICA 7 OTTOBRE AL QUARTIERE LA ROSA.
Domani sera, domenica 7 Ottobre, il banchetto per la raccolta adesioni si sposterà nel quartiere La Rosa ospitati dai ragazzi della parrocchia in occasione dei festeggiamenti in onore di San Francesco.

PARTE LA RACCOLTA ADESIONI
Si è conclusa da poco la conferenza stampa, di cui a breve pubblicheremo i video.
Questa sera PARTE LA RACCOLTA ADESIONI con il primo banchetto a Piazza Vittoria dalle ore 19. Vi aspettiamo per poter spiegare nel dettaglio la nostra campagna e iniziare a raccogliere le prime adesioni.
SIAMO TUTTI PARTE OFFESA! CON ENEL CI VEDREMO IN TRIBUNALE!
venerdì 5 ottobre 2012
NO AL CARBONE, MEDICINA DEMOCRATICA E SALUTE PUBBLICA SI COSTITUIRANNO PARTE CIVILE.
Il 12 dicembre 2012 sarà una data molto importante per il nostro territorio.
Per la prima volta, dirigenti e dipendenti dell’Enel (tredici in tutto)
e due imprenditori si dovranno presentare presso il Tribunale di
Brindisi per rispondere di reati connessi alla dispersione di polveri di
carbone dal carbonile scoperto e dal nastro trasportatore della
centrale Federico II a Cerano.
Le associazioni No al Carbone,
Medicina Democratica e Salute Pubblica, da molti anni attive con
battaglie e vertenze in difesa dell’ambiente e della salute, hanno
deciso di costituirsi parte civile nel processo.
Un processo che, al
di là delle vicende personali degli imputati e al necessario
accertamento delle responsabilità individuali, ha per noi un forte
valore simbolico e politico. Sotto processo è un modello di sviluppo che
ha devastato con ferite profonde la nostra città. Sotto processo sono i
grandi interessi connessi alla produzione di energia elettrica
mediante milioni di tonnellate di carbone. No al Carbone, Medicina
Democratica e Salute Pubblica, a sostegno della costituzione di parte
civile nel processo, avvieranno nei prossimi giorni una campagna di
informazione e sensibilizzazione per invitare tutti i cittadini a
costituirsi anch’essi parte civile nel processo attraverso le suddette
associazioni. Sarà possibile per tutti aderire e sostenere la
costituzione di parte civile sottoscrivendo i moduli che saranno diffusi
nei banchetti in città.
Per esporre le ragioni di questa scelta e
illustrare la campagna di costituzione di parte civile, sabato 6
ottobre alle ore 11.00 è indetta una conferenza stampa presso la sede di
Via Porta Lecce 80 a Brindisi.
Tutta la cittadinanza è invitata.
Comunicato stampa di No al Carbone, Medicina Democratica e Salute Pubblica.
Iscriviti a:
Post (Atom)